Oggi dedichiamo un post al mondo delle mamme. Come in ogni associazione, parte delle nostre donatrici sono diventate mamme da poco o magari lo diventeranno in futuro, ecco perché vogliamo dare le giuste informazioni a tutte coloro che si apprestano ad iniziare una delle avventure più belle della vita: la gravidanza (e l’ allattamento).
Partiamo dal presupposto che non tutti possono donare. Ci sono delle restrizioni per le donne durante la gravidanza: non possono effettuare una donazione fino ad un anno dal parto, o da un eventuale aborto e non prima di tre-sei mesi dalla fine dell’allattamento.
Perché non è possibile donare durante l’allattamento?
Il latte materno, unica fonte di alimentazione per il neonato fino al 6° mese, contiene acqua, grassi, carboidrati, minerali, proteine, vitamine. Ha anche proprietà immunitarie, anti-infettive e anti-allergiche. La donazione di sangue, in questo periodo, potrebbe impoverire il latte di elementi preziosi per il bambino, esponendolo a rischi per la salute del bambino. Inoltre la mamma potrebbe subire un eccessivo affaticamento.
Per maggiori info, contattaci.
Salve, sono mamma di una bimba di quasi 17 mesi, la allatto ancora un po’ alla notte quando si sveglia… devo aspettare ancora per poter riprendere a donare? Premetto che prima donavo il plasma per peso al limite (52kg). Grazie mille per la disponibilità, cordiali saluti.
Francesca
CIao Francesca, bisogna aspettare la fine dell’allattamento
Salve,
Mio figlio ha circa 20 mesi e gli sto dando ancora il latte, ma solo alla sera,quindi una volta al giorno. La donazione è da escludere?mi piacerebbe tornare a donare perché sono 0- e con 2 gravidanze ravvicinate è da tempo che non posso…
Ciao SUsanna, deve finire di allattare per donare